il borgo è noto per le terme, la sua acqua oligominerale e per i castagneti da cui proviene la castagna Roscetta della valle Roveto
Scopri
Il borgo medievale di Castel del Monte offre uno splendido scenario artistico e paesaggistico che regala sensazioni davvero uniche.
Scopri
Nel recente 2009 è entrata a far parte dei "Borghi più belli d'Italia"
Scopri
Situato alle porte del Parco Regionale del Sirente Velino, Collarmele sorge in un contesto di grande interesse paesaggistico.
Scopri
E' un borgo dalle origini antichissime, il paese, infatti, conserva ancora l’aspetto di un piccolo borgo medievale dominato dal castello ducale.
Scopri
Ovindoli è un’importante centro turistico arroccato a 1375 metri di altitudine che si trova all’interno del Parco Naturale Regionale Sirente-Velino, nel cosiddetto “Altopiano delle Rocche”
Scopri
Pacentro è un borgo che conquista tutti i suoi visitatori grazie al suo centro medievale perfettamente conservato e al suo patrimonio naturale.
Scopri
Pennapiedimonte è un grazioso comune in provincia di Chieti, un piccolo borgo che appartiene alla Comunità montana della Maielletta
Scopri
Rocca San Giovanni è un piccolo centro in provincia di Chieti disposto sulla sommità di un colle roccioso che si eleva a 155 metri dal livello del mare tra la foce del fiume Sangro e quella del torrente Feltrino.
Scopri
E' un borgo abruzzese che sorge alle pendici del Monte S. Nicola e si estende fino alla pianura circostante.
Scopri