Un borgo ricco di cultura, storia e testimonianze architettoniche dal valore inestimabile.
Scopri
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    Il piccolo borgo di Bisaccia, si caratterizza per la sua struttura medievale.
Scopri
                    
                    
                    
                    
                    
                    Immerso tra le colline di San Miniato, che si mescolano armonicamente alle tipiche architetture medievali, nasce Bucciano
Scopri
                    
                    
                    
                    L'origine di Candida sembra essere molto antica, come dimostrano i ritrovamenti di uno scavo in località Cesine.
Scopri
                    il borgo è noto per le terme, la sua acqua oligominerale e per i castagneti da cui proviene la castagna Roscetta della valle Roveto
Scopri
                    
                    
                    
                    Il borgo medievale di Castel del Monte offre uno splendido scenario artistico e paesaggistico che regala sensazioni davvero uniche.
Scopri
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    Borgo autentico con una straordinaria vista panoramica che comprende altri 28 paesi, albergo diffuso in un contesto urbano di pregio e unico, patria della cultura dell'accoglienza.
Scopri
                    Uno dei Borghi più Belli d'Italia, è un caratteristico centro medievale posto tra l'Etna e l'Alcantara.
Scopri
                    
                    
                    
                    
                    Un piccolo borgo immerso nella natura del parco Naturale Regionale Sirente Velino.
Scopri
                    
                    
                    Situato alle porte del Parco Regionale del Sirente Velino, Collarmele sorge in un contesto di grande interesse paesaggistico.
Scopri
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    Nel cuore dell’antico Sannio, immerso nell’incantevole paesaggio del parco regionale del Taburno-Camposauro
Scopri
                    
                    
                    Borgo culturalmente rilevante e dal centro storico racchiuso in un isolotto.
Scopri
                    
                    
                    
                    Antico borgo agricolo, circondato da un contesto interessante sia dal punto di vista naturalistico che paesaggistico.
Scopri
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    Situato a metà strada tra Solopaca e Dugenta, Melizzano sorge in una zona collinare e si “adagia” sul costone tufaceo
Scopri
                    
                    
                    Il borgo dalle "cento contrade" e paesaggi di masserie fortificate, chiese, insediamenti rupestri e ville.
Scopri
                    
                    
                    
                    Morcone è uno dei borghi più autentici e pittoreschi del Sannio, in provincia di Benevento, ai confini con il Molise
Scopri
                    
                    Navelli adagiato su di una collina che domina il bellissimo altopiano tra la Majella e il gran Sasso.
Scopri
                    
                    ll borgo sorge sulla pendice della montagna da cui si scorge l'antica Tindari.
Scopri
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    Pacentro è un borgo che conquista tutti i suoi visitatori grazie al suo centro medievale perfettamente conservato e al suo patrimonio naturale.
Scopri
                    Borgo ameno con la meravigliosa architettura barocca della Certosa e immerso tra bellezze paesaggistiche.
Scopri
                    
                    
                    Alle falde settentrionali della catena del Taburno Camposauro fra oliveti e vigneti
Scopri
                    Pennapiedimonte è un grazioso comune in provincia di Chieti, un piccolo borgo che appartiene alla Comunità montana della Maielletta
Scopri
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    Rocca San Giovanni è un piccolo centro in provincia di Chieti disposto sulla sommità di un colle roccioso che si eleva a 155 metri dal livello del mare tra la foce del fiume Sangro e quella del torrente Feltrino.
Scopri
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    Uno dei borghi più belli d'Italia, sorge al confine tra la provincia di Avellino e quella di Foggia, disteso come un airone tra i colli Tombola e Calvario..
Scopri
                    
                    
                    E' un borgo abruzzese che sorge alle pendici del Monte S. Nicola e si estende fino alla pianura circostante.
Scopri
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    Piccolo borgo del beneventano, è un gioiello medievale affacciato a vedetta del Monte Taburno e della Valle del Calore
Scopri
                    
                    
                    Città dall’importante valenza archeologica paleocristiana con un pregevole patrimonio epigrafico.
Scopri
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    Intreccio suggestivo tra vicoli e arte della ceramiche tutta da scoprire.
Scopri