In questa Chiesa, fin dal 1692, ebbe sede la Congregazione dei sacerdoti e chierici, intitolata allo stesso Santo, e la Confraternita dell’Immacolata, che nel 1777, ebbe la regia conferma.
Essendosi sciolta la congrega di San Giovanni Battista, il primitivo nome cadde in disuso, e la chiesa assunse quello della Confraternita che ancor oggi ha sede, cioè della Immacolata. Altare laterale Particolare.